Wirz per il WWF: piccole azioni, grande impatto
Le sfide del cambiamento climatico a volte sembrano così grandi che corriamo il rischio di pensare di non poter fare nulla da soli. È da qui che Wirz e il WWF vogliono partire con l'attuale campagna.
Non è necessario essere perfetti per proteggere il clima. Con questo messaggio semplice e allo stesso tempo incoraggiante, il WWF vuole ricordare ai cittadini svizzeri che anche le piccole azioni danno un contributo prezioso alla protezione del clima.
La campagna ideata da Wirz è già al terzo giro con quattro nuovi soggetti. Il messaggio rimane breve e chiaro: nessuno deve rinunciare completamente a nulla per aiutare il clima. Meno voli, mangiare meno carne o in generale consumare meno aiuta già molto.
Tuttavia, il principio "less is more" non è sempre valido. Anche una maggiore partecipazione politica aiuterebbe il clima. Un esempio attuale è la votazione di domenica sulla legge per la protezione del clima. È proprio questo che la campagna sta promuovendo.
Gli altri soggetti possono essere visti come poster, DOOH, annunci di stampa e post sui social media con diversi focus stagionali durante l'anno.
Responsabile del WWF Svizzera: Jasmin Schmid (Responsabile Marketing Communications), Lisa Bounoure (Project Manager Campaigns). Responsabile del Gruppo Wirz: Caspar Heuss, Matthias Fürst, Elena Gabriel, Morris Lötscher, Marleen Diener, Julia Keller, Nico Keramaris, Ruben Wegmann, Janna Löhr, Stephanie Ackermann, Erasmo Palomba, Oliver Fäs, Günter Prächt, Rahel Signer. Responsabile presso VisualEyes Artists: Artisti di VisualEyes (produzione fotografica e cinematografica): Niv Shank (fotografo e regista), Nathalie Furrer (produttrice), Marlise Isler (styling), Natalija Fallocca (agente fotografico).