Personaggi al volante: Uber presenta gli autisti svizzeri in una nuova campagna mediatica

Dopo cinque anni di presenza sul mercato svizzero, il 28 giugno Uber ha lanciato una campagna mediatica nazionale. L'attenzione è rivolta agli autisti che utilizzano l'applicazione per smartphone per spostarsi nelle città svizzere.

uber-t

Attraverso ritratti fotografici, dichiarazioni e filmati online, conosciamo Jennifer, una giovane donna con una grande passione per le auto che ha fondato la sua società per i viaggi in auto d'epoca accanto al suo lavoro di autista. Roland, un suonatore di corno alpino di Opfikon, preferisce la solitudine delle montagne: il contatto con i suoi compagni di viaggio rappresenta un gradito cambiamento. Per il proprietario del bar Yahia, l'ospitalità viene dal cuore, sia nel bar che nel veicolo.

"Gli autisti sono il fulcro della nostra piattaforma", spiega Luisa Elster, portavoce di Uber in Svizzera. "Per i loro passeggeri sono molto più di un semplice autista che li porta da A a B. Trasformano ogni viaggio in un'esperienza personale. Vogliamo permettere loro di condividere le loro storie con l'intera comunità di Uber".

Dal suo lancio in Svizzera cinque anni fa, Uber ha avviato diverse iniziative per migliorare la collaborazione con i conducenti partner. Nel frattempo, in Svizzera solo i conducenti titolari di licenza continuano a utilizzare l'app. La maggior parte di loro utilizza l'app in modo casuale e completamente flessibile.

Roland_Press ad_JPEG_GCH

La campagna lascia la parola agli autisti, non utilizza copioni e si basa su immagini documentarie. L'attenzione è rivolta agli autisti, ai loro hobby, alle loro passioni e alle ragioni individuali per cui utilizzano l'app Uber. Oltre alle pubblicità su carta stampata e ai video online, sono state realizzate interviste con gli autisti su Driverstories.ch la campagna.

Yahia Press ad_JPEG (1)

Altri articoli sull'argomento