La Svizzera è ben rappresentata su Instagram, ma serve i vecchi cliché
L'organizzazione Presenza Svizzera ha analizzato le immagini postate su Instagram nel 2017 con un collegamento alla Svizzera. I risultati mostrano che l'immagine della Svizzera all'estero è piuttosto stereotipata.
L'organizzazione federale Presenza Svizzera, che si occupa di migliorare l'immagine della Svizzera all'estero, ha analizzato 6,4 milioni di immagini con hashtag svizzeri in varie lingue, postate da 5,2 milioni di utenti. Come scrive il quotidiano Le Matin Dimanche, è evidente che la Svizzera ha una forte presenza su Instagram ed è ben accolta dagli utenti: le immagini svizzere hanno generato 657 milioni di like e - cosa ancora più significativa - 15,8 milioni di commenti nel 2017.
Di queste, due milioni di foto mostrano paesaggi e natura, al primo posto. Un milione di foto ritrae l'architettura e un altro milione di foto mostra oggetti di lusso. 998.000 foto ritraggono personaggi famosi, tra cui stelle del calcio, con Granit Xhaka che è la figura più popolare della squadra nazionale svizzera su Instagram.
Montagne, laghi, orologi
L'analisi delle immagini rende evidente che l'immagine della Svizzera mostrata su Instagram si rifà principalmente ai vecchi cliché. Il tipico paesaggio svizzero è quindi costituito da montagne che si specchiano in laghi. Un edificio svizzero? Lo chalet. Quando si parla di lusso, si vedono orologi o belle donne in hotel di lusso.
Nicolas Bideau, direttore di Presenza Svizzera, non è sorpreso, anche se non è affatto soddisfatto del risultato. Dopotutto, l'iniziativa federale è stata lanciata nel 2000 per migliorare l'immagine della Svizzera all'estero e, soprattutto, per promuovere una percezione urbana del Paese: "Il mio obiettivo primario è diversificare la nostra immagine. Sono contrario alla persistenza dei luoghi comuni, soprattutto tra i giovani", dichiara a Le Matin Dimanche.
Il formaggio e le mucche sono rari
Tuttavia, il sondaggio mostra anche che non tutto ciò che è associato alla Svizzera è riconosciuto anche su Instagram. Ad esempio, i piatti tradizionali a base di formaggio, la fonduta e la raclette, sono quasi inesistenti in un contesto direttamente svizzero. Inoltre, spesso si cercano invano i classici amici svizzeri a quattro zampe, il San Bernardo e la mucca: "Gli Instagrammers preferiscono mostrare i loro animali domestici", dice Bideau. (hae)