Prime time per lo shopping online: perché la Svizzera ordina dopo le 21.00
Lo shopping online si sta spostando verso le ore serali. Galaxus e Digitec registrano un numero maggiore di ordini dopo le 20.00 rispetto al passato. Il prolungamento dei termini d'ordine e il cambiamento delle abitudini dei consumatori sono alla base di questa tendenza, con un'eccezione: il Ticino.
Solo qualche anno fa, gli acquisti online raggiungevano il picco prima della pausa pranzo e poco prima dell'orario di chiusura. Ma il quadro è cambiato: Oggi i clienti di Galaxus e Digitec ordinano più spesso la sera, con un picco tra le 21.00 e le 22.00.
Uno dei motivi è l'estensione del termine per gli ordini dalle 19.00 alle 21.00 dell'autunno 2023. "Con l'estensione del termine per gli ordini, rispondiamo all'esigenza di una maggiore flessibilità negli acquisti online", afferma Hendrik Blijdenstein, Chief Commercial Officer di Galaxus e Digitec. Gli ordini effettuati prima delle 20.59 vengono solitamente consegnati il giorno successivo.
Colpisce anche la crescente importanza degli smartphone come piattaforma di acquisto. Nell'agosto 2024, per la prima volta, sono stati effettuati più ordini da cellulare che da computer. "Nella vita frenetica di oggi, alcune persone riescono a rilassarsi solo la sera, e con uno smartphone sul divano, lo shopping può essere fatto rapidamente", dice Hendrik.
Anche i fattori demografici giocano un ruolo importante: la percentuale di clienti donne è in aumento e le donne preferiscono fare acquisti la sera. La distribuzione di genere è attualmente di quattro donne per sei uomini, anche se il conto della persona che effettua l'ordine non è sempre il fattore decisivo.
Il Ticino è un'eccezione. Mentre gli orari di ordinazione sono simili nella Svizzera tedesca e in quella francese, i ticinesi ordinano soprattutto durante l'orario di lavoro, ma quasi mai la sera.