Il Consiglio federale vuole rendere l'amministrazione digitalmente più adatta alla prossima crisi
Il governo nazionale vuole migliorare la politica digitale della Confederazione per i momenti di crisi come una pandemia. Il Consiglio federale ha adattato venerdì la strategia "Svizzera digitale".
Il Consiglio federale ha annunciato che le applicazioni digitali hanno svolto un ruolo fondamentale nel garantire che la Svizzera "continuasse a funzionare" durante la pandemia Covid 19. Allo stesso tempo, sono emerse debolezze nella digitalizzazione. Ad esempio, sono emersi problemi nella raccolta dei dati sul coronavirus. I medici e gli ospedali a volte comunicavano questi dati via fax. La trasmissione manuale aumentava il rischio di errori e incomprensioni.
Per garantire che la Svizzera sia meglio equipaggiata per affrontare situazioni analoghe in futuro, l'Ufficio federale delle comunicazioni (UFCOM) e la Cancelleria federale (CF) dovranno proporre misure in un rapporto entro la fine del 2021.
Altri nuovi punti focali della digitalizzazione nei prossimi due anni saranno gli aspetti ambientali e i dati. L'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) vuole dimostrare entro la fine del 2021 come sia possibile migliorare le basi per il calcolo delle valutazioni del ciclo di vita, del consumo energetico e delle impronte nel settore delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione.
"Mister Digitalizzazione
Il Consiglio federale intende inoltre creare spazi di fiducia per l'utilizzo dei dati al di là del loro scopo originario. La Svizzera dovrebbe promuovere l'accesso per i privati, le aziende e il settore pubblico. Il governo richiede un rapporto di riferimento all'Ufficio federale delle comunicazioni (UFCOM) e alla Direzione del diritto internazionale del Dipartimento degli affari esteri entro la fine del 2021.
Il governo intende inoltre prestare particolare attenzione all'economia digitale, soprattutto alla sharing economy, alla finanza digitale, alla ricerca e allo sviluppo, alle relazioni commerciali e alla politica di concorrenza. La Segreteria di Stato per gli Affari economici aggiornerà un rapporto sulle condizioni quadro entro la fine del 2022.
La strategia "Svizzera digitale", vincolante per l'amministrazione, fornisce le linee guida per la digitalizzazione. A giugno il Consiglio federale ha eletto Daniel Markwalder, 45 anni, di Argovia, nuovo delegato alla trasformazione digitale. Dall'inizio del 2021, il "Mister Digitalizzazione" dirigerà un centro di competenza per le questioni relative a questo tema. (SDA)