Isabelle Cornaz diventa presidente di RSF Svizzera

Mercoledì scorso, Isabelle Cornaz è stata eletta all'unanimità nuovo presidente dell'organizzazione durante l'assemblea generale ordinaria della sezione svizzera di Reporter senza frontiere. La giornalista della RTS succede a Bertil Cottier, professore di diritto dei media.

(Immagine: YouTube.com)

Isabelle Cornaz lavora attualmente alla Radio RTS di Losanna per il programma "Tout un monde", dove si occupa di notizie internazionali. In precedenza è stata corrispondente a Mosca per diversi anni. Giornalista riconosciuta ed esperta, parla francese, russo e spagnolo. La sua "esperienza professionale di prim'ordine e la sua profonda conoscenza della politica internazionale" saranno una grande risorsa per l'organizzazione, scrive RSF Svizzera in un comunicato stampa.

Nel suo nuovo ruolo, Isabelle Cornaz sarà affiancata da Denis Masmejan, segretario generale e responsabile delle operazioni di RSF Svizzera, e avrà accesso alla vasta rete di sezioni e uffici nazionali dell'organizzazione madre globale di Reporter senza frontiere, con sede a Parigi.

Cornaz succede a Bertil Cottier, che ha messo a disposizione di RSF la sua esperienza legale per quattro anni. Durante il suo mandato, Cottier "ha contribuito in modo significativo a posizionare RSF Svizzera su numerose questioni nell'ambito della libertà d'informazione", si legge nel comunicato. Ha inoltre assicurato il rafforzamento della rappresentanza di RSF nella Svizzera tedesca e in Ticino.

Altri articoli sull'argomento