Media elettronici stanchi della primavera
Mercato pubblicitario I ricavi pubblicitari lordi dei media elettronici hanno avuto un andamento meno dinamico in aprile rispetto ai mesi precedenti.
Mercato pubblicitario L'andamento degli introiti pubblicitari lordi nei media elettronici ad aprile è stato meno dinamico rispetto ai mesi precedenti, con il Goldbach Electronic Media Index (GEMI) che ha registrato un aumento di un punto a 310 punti per TV, radio, Internet e televideo insieme. A febbraio l'aumento era stato di tre punti, a marzo addirittura di quattro punti. Nonostante il rallentamento, i media elettronici continuano a sovraperformare il mercato pubblicitario complessivo. L'indice di quest'ultimo è rimasto fermo a 163 punti in aprile.
Il televideo continua a ristagnare
La pubblicità radiofonica ha mostrato la minore stanchezza primaverile. Il suo indice è passato da 268 a 270 punti. La televisione e Internet, invece, hanno guadagnato solo un punto ciascuno. L'indice del televideo è rimasto invariato a 198 punti, continuando la sua stagnazione. Nella panoramica dei primi quattro mesi dell'anno, la radio è anche la categoria in più rapida crescita (+12 punti). La televisione ha guadagnato complessivamente sette punti e la pubblicità online sei punti. Dopo lievi alti e bassi, il televideo è tornato nella stessa posizione dell'inizio dell'anno.
Il Goldbach Electronic Media Index è calcolato annualmente dall'azienda di marketing pubblicitario Goldbach Media. Mostra l'andamento mensile delle spese pubblicitarie nei media elettronici e nel mercato complessivo dall'introduzione della prima finestra pubblicitaria televisiva nel 1993. Il 100% dell'indice si basa sul sondaggio Media Focus sulle spese pubblicitarie lorde in Svizzera. La stagionalità mensile viene filtrata dalle serie temporali con un processo a due fasi.
La pubblicità radiofonica è quella che ha guadagnato di più nell'indice ed è in vantaggio anche nella panoramica dei primi quattro mesi del 2005.
Il televideo continua a ristagnare
La pubblicità radiofonica ha mostrato la minore stanchezza primaverile. Il suo indice è passato da 268 a 270 punti. La televisione e Internet, invece, hanno guadagnato solo un punto ciascuno. L'indice del televideo è rimasto invariato a 198 punti, continuando la sua stagnazione. Nella panoramica dei primi quattro mesi dell'anno, la radio è anche la categoria in più rapida crescita (+12 punti). La televisione ha guadagnato complessivamente sette punti e la pubblicità online sei punti. Dopo lievi alti e bassi, il televideo è tornato nella stessa posizione dell'inizio dell'anno.
Il Goldbach Electronic Media Index è calcolato annualmente dall'azienda di marketing pubblicitario Goldbach Media. Mostra l'andamento mensile delle spese pubblicitarie nei media elettronici e nel mercato complessivo dall'introduzione della prima finestra pubblicitaria televisiva nel 1993. Il 100% dell'indice si basa sul sondaggio Media Focus sulle spese pubblicitarie lorde in Svizzera. La stagionalità mensile viene filtrata dalle serie temporali con un processo a due fasi.
La pubblicità radiofonica è quella che ha guadagnato di più nell'indice ed è in vantaggio anche nella panoramica dei primi quattro mesi del 2005.
Stefano Monachesi