Trasformazione digitale: Ringier rafforza la Divisione Media Internazionale
Il Gruppo Ringier sta portando avanti lo sviluppo della sua divisione media: Michael Moersch diventerà CEO di Ringier Media International, mentre Dmitry Shishkin assumerà il ruolo di consulente editoriale strategico. L'obiettivo è aumentare la diffusione internazionale delle tecnologie mediatiche basate sui dati e sull'intelligenza artificiale.

Ringier intende accelerare la trasformazione digitale a livello di Gruppo con le nuove nomine dirigenziali. Michael Moersch, in precedenza COO e responsabile della Global Media Unit, diventerà anche CEO di Ringier Media International a partire dal 1° luglio 2025. Succede a Dmitry Shishkin, che ricoprirà il ruolo di consulente editoriale strategico e sosterrà la trasformazione editoriale dei marchi mediatici in tutti i mercati.
Ringier gestisce attualmente 107 marchi di media in dodici Paesi in Europa e Africa. L'attenzione si concentra su una più stretta collaborazione tra le società nazionali e i poli tecnologici di Varsavia e Cracovia. "Questa collaborazione tecnologica trasversale ai mercati non ha precedenti nella storia di Ringier ed è fondamentale per il nostro successo a lungo termine, soprattutto in vista dell'avanzamento dei modelli di business basati sull'intelligenza artificiale", afferma Ladina Heimgartner, Head Media e CEO di Ringier Media Svizzera.
In qualità di CEO di Ringier Media International, Dmitry Shishkin ha contribuito allo sviluppo digitale nei mercati dell'Europa orientale negli ultimi due anni. Nel suo nuovo ruolo, supervisionerà l'introduzione del modello dei bisogni dell'utente, le strategie di contenuto basate sui dati e l'uso di nuove tecnologie come l'intelligenza artificiale nelle redazioni del Gruppo.
Ladina Heimgartner manterrà la responsabilità generale del settore media di Ringier. I cambiamenti entreranno in vigore il 1° luglio 2025.