La TV guida la crescita dei media elettronici
Secondo l'indice Goldbach (Gemi), la pressione pubblicitaria sulla TV è aumentata di tre punti in agosto, a fronte di un aumento di due punti per i media elettronici.
Per quanto riguarda la radio, internet, il televideo e il digitale fuori casa non ci sono cambiamenti significativi rispetto al mese precedente. Anche il mercato complessivo è rimasto invariato. Il mezzo televisivo emerge quindi come il vincitore del mese di agosto. Nel corso dell'anno finora si sono dovuti accettare dei cali. Con una pressione pubblicitaria nettamente superiore, pari a 653 punti rispetto ai 650 del mese precedente, il valore si avvicina nuovamente al livello record di 654 punti del dicembre 2014. Anche il Digital out of Home è riuscito ad aumentare con un più uno, raggiungendo i nuovi 665 punti. Grazie alla tendenza al rialzo in atto da maggio, quasi la metà del calo registrato ad aprile di quest'anno è già stata recuperata. Con un punto in meno, Internet si è confermato a un livello molto alto. Rispetto a dodici mesi fa, il valore è aumentato di quasi il 10%. La pressione pubblicitaria per il televideo è diminuita per la seconda volta consecutiva di un punto.
I media elettronici nel loro complesso beneficiano del forte aumento della TV. L'aumento di due punti conferma la tendenza al rialzo in atto da giugno. La pressione pubblicitaria per il mercato complessivo, invece, non è cambiata da maggio di quest'anno.