Int/Ext Communications rafforza il team
La società di consulenza Int/Ext Communications, con sede a Basilea, ha rafforzato il proprio team con due nuovi ingressi a livello di consulenza. Michael Felber è entrato nel team a maggio e Jacqueline Perregaux all'inizio di agosto.
Jacqueline Perregaux è una consulente PR certificata a livello federale e ha studiato storia e inglese all'Università di Basilea. Ha lavorato come giornalista per diversi giornali locali e regionali. Dopo la laurea, ha diretto il reparto copywriting di un'agenzia di comunicazione ed è stata poi responsabile, tra l'altro, della rivista internazionale del personale e delle relazioni con i media per i progetti di sponsorizzazione culturale di una grande banca svizzera. Prima di entrare in Int/Ext Communications, Jacqueline Perregaux ha lavorato per diversi anni come consulente senior in un'agenzia di PR di Zurigo. È anche esperta di comunicazione integrata nell'ambito degli esami di diploma federale per specialisti di marketing. Presso Int/Ext Communications lavorerà ora nei settori finanziario/assicurativo, delle telecomunicazioni e della salute.
Prima di assumere l'incarico presso Int/Ext Communications a maggio, Michael Felber ha gestito per diversi anni la comunicazione aziendale e di marketing presso le aziende di software di medie dimensioni Whitestein Technologies ed Expersoft Systems a Zurigo. Presso Int/Ext Communications si occuperà ora di consulenza strategica e di ideazione, pianificazione e implementazione di complesse misure di comunicazione, soprattutto nel settore dei nuovi media. Dopo aver completato gli studi in economia aziendale con specializzazione in gestione dei media e della comunicazione presso l'Università di San Gallo, Michael Felber ha già lavorato come consulente junior presso Int/Ext Communications. Ha poi lavorato per diversi anni in California, dove si è occupato di product management e vendite per il gruppo editoriale e di eventi Red Herring.
Jasmin Fürstenberger, consulente di int/ext Communications dal 2006, ha lasciato l'azienda alla fine di giugno 2011 per intraprendere una nuova sfida con il Cantone di Basilea Città.