Minz realizza una nuova serie di materiali didattici BFU
Su incarico dell'Ufficio svizzero per la prevenzione degli infortuni (BFU), l'agenzia lucernese Minz ha progettato e realizzato una nuova serie di materiali didattici per l'educazione alla sicurezza nelle scuole. I "SafetyTools" supportano gli insegnanti nella prevenzione degli incidenti nella vita scolastica quotidiana, dalle gite scolastiche sicure alla sicurezza in acqua.
Nell'ambito del progetto, Minz è stato responsabile dello sviluppo degli obiettivi di competenza, della progettazione dei materiali didattici in conformità con il Curriculum 21, nonché del lavoro sui testi e del design visivo - nelle tre lingue nazionali. Finora sono stati creati cinque strumenti per la sicurezza e altri due sono in fase di elaborazione.
Partecipativo, pratico, applicabile in tutta la Svizzera
Il progetto è stato sviluppato in stretta collaborazione con enti pedagogici e didattici e con esperti della BFU. Insegnanti e classi scolastiche di tutta la Svizzera hanno accompagnato il progetto in diverse fasi di test. L'illustratore bernese Christoph Frei ha dato ai SafetyTools un alto valore di riconoscimento con i suoi vivaci disegni. Il loro scopo è anche quello di facilitare la comunicazione di argomenti legati alla sicurezza.
Materiali didattici adattabili
"I materiali didattici sono validi se possono essere adattati alla realtà degli insegnanti e delle classi scolastiche, non viceversa", afferma Susann Blum, project manager di Minz. I SafetyTools soddisfano questo requisito: hanno una struttura modulare, consentono la differenziazione e contengono piani di lezione pronti all'uso. Allo stesso tempo, offrono flessibilità nell'affrontare classi di livello misto o eventi attuali.
Responsabile BFU: Alexandra Bersier-Balz (ricercatrice associata Scuola e Famiglia). Responsabile presso Minz: Susann Blum, Rahel Schmidiger, Claudia Zosso, Désirée Luginbühl. Illustrazione: Christoph Frei.