Come la BFU e il CRK sensibilizzano in modo creativo sulla sicurezza
Una nuova campagna di sensibilizzazione del BFU, l'Ufficio svizzero per la prevenzione degli infortuni, illustra i sistemi di assistenza alla guida con l'aiuto di ghepardi, camaleonti e altri animali. CRK ha progettato e realizzato la campagna.
I sistemi di assistenza alla guida installati nelle nostre auto sono in grado di fare molto, eppure solo pochi si rendono conto del loro pieno potere. Queste conquiste tecniche contribuiscono in modo significativo a prevenire gli incidenti stradali. È quindi ancora più importante spiegare ai conducenti i vantaggi di questi sistemi salvavita e sensibilizzarli al loro corretto utilizzo.
Sistemi di assistenza alla guida di potenza bestiale
La campagna, ideata e realizzata dall'agenzia di comunicazione CRK, visualizza le prestazioni dei sistemi di assistenza alla guida utilizzando un'analogia con il regno animale. Ghepardo, riccio e camaleonte: ognuno di questi animali ha abilità speciali che ne garantiscono la sopravvivenza. Allo stesso modo, i vari sistemi di assistenza alla guida aiutano i conducenti a rimanere sicuri sulla strada.
Come un ghepardo in grado di fermarsi in pochi metri quando è a caccia di una preda, il sistema di frenata d'emergenza consente di arrestarsi sulla strada in un breve lasso di tempo. Come gli aculei di un riccio, l'assistente di velocità intelligente garantisce sempre la giusta distanza dal veicolo successivo. E proprio come gli occhi di un camaleonte gli permettono di vedere a 360°, il Blind Spot Assist aiuta a evitare i punti ciechi nel traffico.
Digitale e analogico
La campagna sensibilizza gli utenti della strada con tre soggetti iniziali in due ondate, a marzo e ottobre. I principali mezzi pubblicitari analogici sono i manifesti F4, F200 e F12 lungo le strade di tutta la Svizzera. Nell'area digitale, la campagna si concentra su annunci video su YouTube e sui social media. Altri soggetti animali sono utilizzati sul sito web smartrider.ch.
Responsabile del BFU: Jürg Beutler (responsabile della comunicazione, membro del Comitato esecutivo), Franziska Hartmann (responsabile delle campagne), Simon Schatzmann (responsabile delle campagne). Responsabile presso CRK: Caroline Hulliger (project management), Filip Wolfensberger (direttore creativo), Thomas Meyer (art director), Manuel Kaufmann (grafica), Gina Messerli (project management).Produzione cinematografica: agenzia 404. Sito web: BOLD
Media: Mediaschneider Bern.