Youtube lancia i canali in abbonamento a pagamento

La piattaforma video Youtube sta diventando un po' più concorrente della televisione a pagamento. Il servizio di Google ha lanciato canali in abbonamento a pagamento, inizialmente come test.

I fornitori di contenuti video avranno quindi la possibilità di far pagare agli utenti un canone mensile. Google lo ha scritto in un post sul blog nella tarda serata di giovedì. La piattaforma video collabora con 30 fornitori di contenuti, tra cui il produttore dei "Muppets" Jim Henson e i promotori della serie Ultimate Fighting.

Presto, tuttavia, Youtube intende lanciare anche una piattaforma self-service con cui creare canali in abbonamento. Le tariffe possono essere stabilite dai fornitori stessi e partono da 99 centesimi al mese. I provider possono anche decidere se inserire o meno pubblicità.

Youtube conta oggi più di un milione di canali che generano entrate. Finora questo era possibile solo attraverso una quota dei ricavi pubblicitari. La piattaforma sostiene lo sviluppo di canali con contenuti prodotti professionalmente per integrare la televisione.

Per i nuovi utenti dei canali a pagamento è previsto un periodo di prova gratuito di due settimane, ha spiegato Youtube. Finora era necessario abbonarsi ai canali tramite un PC, ma in seguito sarà possibile guardarli anche su smartphone, PC o TV collegati a Internet. (SDA)

 

Altri articoli sull'argomento