Il my105 di Scaglione ora anche in DAB+
A tre mesi dal lancio della prima piattaforma di streaming interattivo my105, l'imprenditore dei media Giuseppe Scaglione sta ampliando il pubblico: dal 27 agosto, my105 può essere ricevuto anche su DAB+, con un programma prodotto appositamente.
In Svizzera, il DAB+ è disponibile quasi in tutto il paese; sono già stati venduti più di due milioni di dispositivi da quando la rete radiofonica digitale è entrata in funzione. Questo fa della Svizzera uno dei Paesi con la maggiore densità DAB in assoluto. Tra pochi giorni la rete si arricchirà di un nuovo programma: la prima piattaforma di streaming interattivo my105 sarà disponibile via DAB+. Il fondatore Giuseppe Scaglione afferma che con questo passo si realizza il desiderio di molti ascoltatori che volevano my105 anche su DAB+.
Tuttavia, my105 non si limiterà ad attivare uno degli otto canali esistenti su DAB+, ma produrrà un proprio programma specifico per la trasmissione DAB: "my105 Original". L'obiettivo è quello di mostrare la diversità dei canali "my105", oltre ad essere fortemente orientato alle novità musicali, afferma Giuseppe Scaglione. "Non vediamo la distribuzione DAB come un concorrente o un sostituto della piattaforma di streaming, ma come un complemento digitale ideale. La programmazione DAB+ è il miglior spot pubblicitario per la nostra piattaforma di streaming".
Con l'espansione del programma al DAB+, my105 si affida esclusivamente e costantemente ai canali di distribuzione digitale. "Non vogliamo solo rivitalizzare il mercato dello streaming, ma anche scuotere nuovamente la scena radiofonica", afferma Scaglione, "questo sarà un bene per il settore". Per l'imprenditore dei media, il lancio del suo programma sulla rete radiofonica digitale è anche un ritorno a casa. "Non vediamo l'ora di ascoltare di nuovo i produttori radiofonici che ci hanno già mostrato una volta come ispirare con successo i giovani ascoltatori con il DAB+", afferma Rolf Schurter, amministratore delegato di Swissmediacast, la società che gestisce il DAB+.
La piattaforma si consolida sul mercato svizzero
Da quando il lancio di my105 il 28 maggio, otto canali con diversi generi musicali saranno a disposizione degli ascoltatori. L'interfaccia utente semplice, la votazione delle playlist e il fatto che la musica sia compilata da redattori musicali e non da algoritmi sono già molto apprezzati dagli utenti svizzeri. Il passaggio alla distribuzione DAB aiuta inoltre my105 a consolidarsi come piattaforma svizzera, afferma Giuseppe Scaglione. "In questo modo, ci distinguiamo ancora di più dalle piattaforme di streaming internazionali e sottolineiamo la nostra svizzerità".