NZZ: Isabelle Welton ha assunto la carica di Presidente del Consiglio di amministrazione
Passaggio di testimone alla NZZ: Dopo dieci anni di presidenza del Consiglio di amministrazione, Etienne Jornod ha ceduto la carica a Isabelle Welton durante l'Assemblea generale di sabato, come annunciato. Christoph Schmid è stato confermato vicepresidente.
Etienne Jornod ha plasmato in modo decisivo lo sviluppo della NZZ negli ultimi dieci anni come presidente del consiglio di amministrazione, si legge in un comunicato di sabato. Sotto la sua guida, la NZZ si è trasformata in un'azienda mediatica moderna e sempre più digitale. Il 70enne si è dimesso perché ha raggiunto il limite di età previsto dalla legge.
Il Consiglio di amministrazione ha votato all'unanimità a favore di Isabelle Welton come nuova presidente. L'avvocato è membro del Consiglio di amministrazione della NZZ da dieci anni ed è una leader comprovata con una vasta esperienza imprenditoriale. "La NZZ è più di un'azienda. È un'istituzione nel nostro Paese", ha dichiarato Welton nel comunicato. "Nella mia nuova funzione di presidente del Consiglio di amministrazione, farò tutto il possibile per garantire che la NZZ possa continuare a scrivere la sua storia di successo, sia dal punto di vista giornalistico che imprenditoriale. Nel farlo, posso contare su un team competente nel Consiglio di amministrazione e su un'eccellente direzione".
Il Vicepresidente Christoph Schmid, membro del Consiglio di amministrazione dal 2013, è stato rieletto dall'Assemblea generale con una netta maggioranza. Florian Harms e Thomas D. Meyer sono stati eletti nuovi membri del Consiglio di amministrazione. Essi succedono a Etienne Jornod e Bernd Kundrun, che hanno deciso di non ricandidarsi dopo 14 anni. L'imprenditore e l'affermato professionista dei media erano entrati a far parte del Consiglio di amministrazione della NZZ nel 2009.
In considerazione dell'andamento positivo degli affari, l'Assemblea generale ha deciso di distribuire un dividendo ordinario di 200 franchi per azione. Inoltre, l'Assemblea generale ha approvato un dividendo speciale di 400 franchi per azione, che andrà a beneficio degli azionisti grazie alla riorganizzazione della struttura azionaria di CH Media.