Osservatore: Alpinisti premiati con il Prix Courage

Gli alpinisti svizzeri Ueli Steck e Simon Anthamatten hanno salvato la vita di un collega sull'Himalaya. Per la loro "azione di salvataggio disinteressata", i due alpinisti hanno ricevuto venerdì il Prix Courage 2008 dalla rivista Beobachter.

Gli alpinisti svizzeri Ueli Steck e Simon Anthamatten hanno salvato la vita di un collega sull'Himalaya. Per la loro "azione di salvataggio disinteressata", i due alpinisti hanno ricevuto venerdì il Prix Courage 2008 dalla rivista Beobachter.
Ogni anno il Prix Courage premia le persone che agiscono con particolare coraggio e altruismo. Steck e Anthamatten non hanno esitato a rischiare la propria vita per i colleghi in difficoltà", ha dichiarato lo scrittore Franz Hohler elogiando i due alla cerimonia di premiazione tenutasi venerdì sera allo Schiffbau di Zurigo.
Quest'anno il premio del pubblico è andato a Monika Schmid, 50 anni, di Illnau-Effretikon ZH. I lettori del Beobachter hanno premiato la responsabile della parrocchia per le sue critiche alla gestione dei preti pedofili da parte della Chiesa cattolica. Schmid ha preso una posizione chiara in un'apparizione televisiva a "Wort zum Sonntag" - il suo mandato nella Chiesa cattolica è stato poi prorogato di un solo anno invece di tre. Il premio del pubblico è dotato di 10.000 franchi svizzeri.

Altri articoli sull'argomento