Syndicom chiede "Nessuna riduzione dei supplementi notturni nelle tipografie di giornali".
Una delegazione di circa 60 lavoratori notturni dell'industria grafica e del sindacato dei media e delle comunicazioni Syndicom ha presentato giovedì una risoluzione all'associazione dei datori di lavoro dell'industria grafica Viscom per chiedere "Nessuna riduzione dei supplementi notturni nelle tipografie di giornali".
Il lavoro a turni e soprattutto il lavoro notturno regolare non solo mettono a dura prova la salute degli interessati, ma limitano anche fortemente la loro partecipazione alla vita sociale, ha scritto Syndicom in un comunicato di giovedì. Il CCL per l'industria grafica garantisce ai dipendenti dell'industria della stampa di giornali - oltre al bonus di tempo garantito per legge del 10% - un bonus del 90% in contanti per ogni ora di lavoro notturno fino alla fine del 2011. L'interruzione della garanzia del bonus del 90% e le imminenti trattative per un nuovo CCL per l'industria grafica hanno spinto Syndicom a raccogliere firme e a lanciare nelle scorse settimane una campagna nelle tipografie di giornali per difendere questo bonus per il lavoro notturno. Firmando la petizione "Lavoriamo di notte perché i datori di lavoro possano dormire sonni tranquilli!", 660 persone interessate dal lavoro notturno hanno espresso chiaramente che gli attuali bonus per il lavoro notturno non devono essere toccati.
"Syndicom richiama l'attenzione delle tipografie di giornali sul fatto che la concorrenza delle tipografie straniere non è affatto facile", si legge ancora nel comunicato. Syndicom chiede quindi che l'associazione datoriale Viscom e le aziende che ne fanno parte continuino a pagare il supplemento notturno del 90% per i dipendenti delle tipografie di giornali nel 2012 e in futuro.