Lo Studio Thom Pfister realizza il progetto culturale "Yes".

Nell'ambito di un progetto culturale, lo Studio Thom Pfister di Berna ha invitato artisti svizzeri e stranieri a esplorare l'esclamazione "Sì" e l'atteggiamento verso la vita ad essa associato. Sono state create oltre quaranta opere.

Giovedì scorso, circa 350 visitatori hanno partecipato alla "Mostra Blitz", della durata di quattro ore, allestita nell'ex sala dei generatori della centrale elettrica Matte di Berna. Tutte le opere erano disponibili per l'acquisto nell'ambito della mostra e sono anche riprodotte in una rivista unica in edizione limitata. La rivista di grande formato e una borsa di cotone stampata, limitata a 400 copie, potevano essere portate a casa gratuitamente.


Responsabile dello Studio Thom Pfister: Thom Pfister (Curation, Design, Creative Direction), Marianne Schoch (Project Management, Brand Consultant), Roland Zenger (Art Direction), Ursula Rytz (Senior Consultant), Daniel Hackiewicz e Sharon Moor (Graphic Design). Artisti: Adrien Sgandurra, Aglaja Brix & Florian Maas, Alina Günter, Anoush Abrar, Andreas Samuelsson, Andrea Devia-Nuño, Anni Katrin Elmer, Ania Augustynka, Basil Stücheli, Carmen Mitrotta, David Willen, Dean Elliott, Diana Scheunemann, Elena Kuznetsova, Emily Eldridge, Filipa Peixeiro, Frederike Wetzels, Gian Paul Lozza, Ilka & Franz, Jill Senft, Julien Chavaillaz, Ladina Bischof, Lucia Strub, Marie Wolf, Markus Burke & Gundi Schillinger, Mathilde Karrèr, Maurice Haas, Maurizio di Iorio, Michael Brunn, NastPlas, Phillip Kaminiak, Sebastian Ariel Curi, Thomas Stöckli, Véronique Hoegger, Vincent Gapaillard. Stampa: Vögeli Druck, Papyrus Schweiz (rivista), Atelier Margrit (serigrafia di borse di cotone) Uldry (stampe artistiche), Lettra Design Werbetechnik (stampa e finitura di manifesti). Musica di sottofondo: Benedikt Sartorius. Catering: Trallala Wines & Sicula.

Altri articoli sull'argomento