Svizzera Turismo e Sigg: Swissness ora in confezione doppia
La tradizionale azienda svizzera Sigg è ora partner ufficiale di Svizzera Turismo. La partnership mira a far conoscere ancora meglio la moderna identità svizzera in tutto il mondo integrando, tra l'altro, le borracce nelle campagne pubblicitarie.
Sigg e Svizzera Turismo: due marchi che sono sinonimo di svizzerità, qualità e sostenibilità. Per questo motivo le due aziende uniscono le forze e puntano a sfruttare le sinergie comuni, come l'integrazione delle bottiglie Sigg in diverse campagne di marketing. In futuro, le bottiglie della tradizionale azienda svizzera saranno utilizzate come regali per gli eventi dei clienti e dei media e per le collaborazioni con gli influencer.
La Germania, il mercato estero più grande e quindi più importante per l'industria turistica svizzera, è il mercato di riferimento per le campagne. L'obiettivo è quello di sfruttare le sinergie, in particolare nell'area della sostenibilità.
La fusione consente diverse collaborazioni. Una di queste è la 26ª edizione della "Giornata svizzera delle vacanze" a Ginevra, che si terrà il 29 e 30 aprile 2024. L'evento è il più grande e importante del settore turistico nazionale, con oltre mille partecipanti. Sigg sarà presente sul posto come nuovo partner ufficiale e potrà scambiare idee con partner industriali e commerciali.
Bottiglie sostenibili per un turismo ecologico
Svizzera Turismo e Sigg condividono l'impegno per la sostenibilità. L'azienda produce tutte le sue bottiglie in alluminio riciclato al 100% nel proprio stabilimento di Frauenfeld TG. Con le borracce, gli ospiti possono gustare in qualsiasi momento l'acqua pulita di montagna e di sorgente, disponibile ovunque in Svizzera, nel rispetto dell'ambiente. La collaborazione intende contribuire a consolidare la posizione della Svizzera come destinazione leader per il turismo sostenibile.
Svizzera Turismo si impegna a favore del turismo sostenibile e dell'ulteriore sviluppo del programma di sostenibilità Swisstainable. Il programma è stato lanciato da Svizzera Turismo e dall'intero settore turistico nella primavera del 2021 come parte della strategia di sostenibilità della destinazione turistica Svizzera. L'obiettivo della strategia è quello di posizionare la Svizzera come destinazione leader per un turismo rispettoso dell'ambiente.