Ecco i vincitori dei Premi dell'Economia Digitale 2024
Sono stati annunciati i vincitori dei Digital Economy Awards 2024. Tra i vincitori di quest'anno figurano UBS, Suva, Svizzera Turismo e il fondatore di Init7 Fredy Künzler.
I premi dell'economia digitale di quest'anno sono stati consegnati giovedì all'Hallenstadion di Zurigo. 27 finalisti hanno lottato per la vittoria. Otto di loro sono stati felici di ricevere un premio, secondo l'associazione e organizzatrice dell'evento, SwissICT.
Ecco i vincitori dei premi di quest'anno:
- Svizzera Turismo con Artifact nella categoria "Innovazione digitale dell'anno" per la creazione di "hAIdi". Secondo il comunicato stampa, l'assistente virtuale è destinato a fornire ai rappresentanti delle destinazioni turistiche svizzere un accesso a bassa soglia e basato sull'intelligenza artificiale a dati complessi sul turismo svizzero e a supportare decisioni sostenibili.
- L'azienda Robonnement di Altstätten SG si è aggiudicata il primo posto nella categoria "Eccellenza digitale commerciale". La start-up della Svizzera orientale, spin-off di un fornitore, produce e addestra robot e li vende su abbonamento come "robot industriali come servizio".
- L'assicuratore Suva ha vinto nella categoria "Digital Excellence Government & NPO" con il più grande progetto della sua storia centenaria: con "SmartCare", l'azienda sta portando avanti la digitalizzazione della gestione dei sinistri, che dovrebbe dare ai dipendenti più risorse per i compiti complessi.
- Il progetto vincitore della categoria "Next Global Hot Thing - in AI" proviene da Cradle. Una piattaforma su cui i biologi possono utilizzare l'intelligenza artificiale generativa per progettare e ottimizzare le proteine più rapidamente. Cradle riduce la serie di esperimenti necessari fino al 75%, risparmiando tempo e denaro e aumentando significativamente il tasso di successo.
- UBS ha vinto nella categoria "Eccellenza nella formazione ICT". La sua formazione professionale è caratterizzata da un'ampia gamma di offerte e programmi di supporto per apprendisti e dipendenti ICT, con un principio di rotazione esemplare. La direzione strategica del programma di formazione professionale viene rivista e sviluppata annualmente, con il coinvolgimento attivo degli apprendisti.
- Fredy Künzler, CEO e fondatore di Init7, ha vinto il premio "The Pascal" per il suo impegno pluriennale nel settore, nel dibattito sulla giusta tecnologia della fibra ottica e per un Internet veloce e conveniente. Secondo la dichiarazione della giuria, il suo successo nella controversia sulla fibra ottica contro l'"ex monopolista" Swisscom consentirà una "futura diversità" nella scelta del provider.
- Nella categoria "NextGen Hero", il pubblico dell'Hallenstadion di Zurigo ha scelto un vincitore. Selina Pfyffer e David Cleres hanno impressionato il pubblico con i loro progetti presentati in 90 secondi. Pfyffer ha dimostrato eccellenti qualità di leadership con la sua start-up SeasonCell, che mira a sviluppare soluzioni per un futuro senza emissioni. Cleres è cofondatore di GirlsCodeToo, un'organizzazione no-profit che mira a ispirare le ragazze ad assumere ruoli di leadership nel settore tecnologico attraverso un mentoring precoce. Il verdetto della giuria è stato: "Un contributo tangibile per colmare il divario di genere nella tecnologia". (Joël Orizet/cka)