Il retoromancio è ora tradotto anche a macchina

Quello che da tempo è possibile fare per il tedesco, il francese, l'italiano e l'inglese, l'intelligenza artificiale lo fa ora anche per la quarta lingua nazionale, grazie alla collaborazione tra la Radiotelevisiun Svizra Rumantscha (RTR) e Textshuttle, una sezione dell'Università di Zurigo.

La traduzione automatica può essere utilizzata per singole parole, interi testi o documenti Word nell'interfaccia web. Secondo una dichiarazione rilasciata martedì da RTR, il funzionamento è simile a quello dei servizi di traduzione liberamente disponibili sul web.

Il sistema traduce dalla lingua standard Rumantsch Grischun alle altre tre lingue nazionali e all'inglese. È possibile che in futuro vengano tradotti anche singoli idiomi romanci.

La casa mediatica vuole utilizzare la traduzione automatica per facilitare il lavoro editoriale. "Questa tecnologia ci permetterà di sottotitolare sempre più le nostre trasmissioni e di renderle disponibili a un pubblico più ampio su diverse piattaforme", ha dichiarato il direttore di RTR Nicolas Pernet.

Previsto un servizio pubblico online

È ipotizzabile che in futuro il traduttore retoromano venga offerto come servizio online per consentire a tutta la popolazione di accedere alla lingua retoromana, scrive RTR.

Sono già in corso colloqui per il finanziamento a lungo termine di tale piattaforma, ha spiegato Tamara Deflorin, responsabile della comunicazione, rispondendo a una domanda dell'agenzia di stampa Keystone-SDA. Dal finanziamento dipende anche la possibilità di rendere il servizio gratuito.

Un punto dolente, secondo Deflorin, sono gli idiomi, che sono di importanza centrale per la popolazione. Per consentire la loro traduzione automatica, è necessario molto materiale testuale da cui il sistema apprende le caratteristiche speciali degli idiomi. Tuttavia, questo materiale deve ancora essere raccolto ed elaborato. (sda.)

Altri articoli sull'argomento