Appenzeller: 50 anni di attenzione al cliente

La ricetta segreta più famosa della Svizzera rimane segreta. Il formaggio Appenzeller e Contexta se ne assicurano, anche dopo quasi 50 anni di collaborazione.

maxresdefault

Più del 70% delle decisioni di vendita vengono prese nel punto vendita. Come può un marchio essere permanentemente al primo posto nella percezione dei suoi clienti? Quasi 50 anni fa, il marchio di formaggio Appenzeller® è stato uno dei primi clienti dell'agenzia Contexta di Berna e oggi è un esempio di gestione unica e continua del marchio. In contrasto con le storie di marca solitamente basate su situazioni di piacere nel mercato del formaggio, per il prodotto naturale Appenzeller è stato scelto un approccio diverso. L'idea comunicativa guida: la ricetta del suo gusto unico rimane segreta.

Per rimanere attuale e ispirare a lungo termine, questa idea di base viene messa in scena sempre di nuovo. Gli sforzi per ottenere la ricetta segreta dai tre casari alpini dell'Appenzello sembrano illimitati e vengono portati avanti da anni con mezzi sempre più insoliti. I casari alpini hanno dovuto persino confrontarsi con le attuali tematiche economico-politiche e con le sfide di Internet. Ma perseverano e non rivelano nulla. La ricetta rimane segreta. Il fatto che il silenzio dei casari sia oro per il produttore di formaggio - in questo caso oro EFFIE - è stato recentemente dimostrato dal fatto che la campagna Evergreen è stata premiata con lo SWISS EFFIE Award.

Ora gli iconici casari alpini dell'Appenzello sono tornati: tre spot televisivi attuali danno il via alla continuazione della pluripremiata campagna. Si attende anche l'intrattenimento nello spazio digitale.

Responsabile presso SO Appenzeller Käse: Christoph Holenstein (direttore), Monika Walser (responsabile marketing e comunicazione). Agenzia capofila responsabile: Contexta. Responsabile Media di Mediaplus: Christian-Kumar Meier (direttore generale). Responsabile della produzione televisiva delle storie: Jon Barber (Regista); Filip Zumbrunn (DOP); Yves Bollag (Produttore esecutivo); Stefanie Bereiter (Produttore di linea).

Altri articoli sull'argomento