Spotify torna in utile nel primo trimestre
Spotify ha registrato un nuovo profitto nel primo trimestre. L'azienda ha beneficiato di migliaia di tagli di posti di lavoro e di aumenti di prezzo per la sua offerta musicale.
Nonostante i prezzi più alti, nel primo trimestre del 2024 sono aumentati gli abbonati all'offerta a pagamento del servizio di streaming. Il numero di utenti premium è aumentato del 14% rispetto all'anno precedente, raggiungendo i 239 milioni, come ha annunciato l'azienda martedì a Stoccolma. Spotify ha totalizzato 615 milioni di utenti attivi mensili, quasi un quinto in più rispetto alla fine di marzo 2023.
Per il secondo trimestre in corso, l'amministratore delegato Daniel Ek è fiducioso di riuscire a conquistare più clienti per Spotify. Il manager punta inoltre a generare un utile operativo di circa 250 milioni di euro tra aprile e la fine di giugno. Si tratterebbe di un buon 40% in più rispetto a quanto previsto dagli esperti del settore.
La riduzione di circa 1.500 posti di lavoro annunciata lo scorso anno e la riduzione dei budget di marketing hanno avuto un effetto positivo sul bilancio. Nel primo trimestre l'azienda ha registrato un utile operativo di 168 milioni di euro. L'anno precedente l'azienda aveva registrato una perdita operativa di 156 milioni di euro. Il risultato finale per gli azionisti è stato un utile di 197 milioni di euro, rispetto alla perdita di 225 milioni di euro dell'anno precedente. Spotify è rimasta in rosso anche nell'ultimo trimestre del 2023. (SDA/swi)