Meta annuncia una maggiore protezione dei minori su Instagram
L'azienda digitale Meta vuole rafforzare la protezione dei minori nelle sue reti online, in particolare sulla piattaforma Instagram.
In futuro, prima di poter modificare alcuni parametri su Instagram, i giovani dovranno ottenere il consenso dei genitori tramite l'app, ha annunciato giovedì l'azienda statunitense. In futuro, gli utenti minorenni dovranno avere l'autorizzazione esplicita dei genitori per cambiare il proprio account da privato a pubblico, tra le altre cose.
Il gruppo Meta comprende, tra gli altri, Facebook, Instagram e WhatsApp. L'azienda è stata pesantemente criticata per non aver protetto a sufficienza i suoi utenti, soprattutto i bambini. Con le modifiche annunciate, Meta vuole "proteggere meglio gli adolescenti da contatti indesiderati", ha spiegato l'azienda. Inoltre, i genitori dovrebbero "essere in grado di influenzare più facilmente le esperienze dei loro figli su Internet".
Per anni, i critici hanno accusato Meta di rendere troppo facile per gli utenti pedofili, in particolare, utilizzare le sue reti online e i suoi servizi di messaggeria per distribuire materiale pedopornografico. Più di 40 Stati americani hanno già fatto causa a Meta per quella che considerano un'inadeguata protezione dei bambini. Anche la Commissione europea ha aperto un'indagine sulle misure di protezione dei minori di Meta e di altre aziende digitali. (SDA)